-
Notifications
You must be signed in to change notification settings - Fork 18
Home
Chiunque abbia idee, miglioramenti possibili, testi e templates alternativi è invitato a Leggere le FAQ per manutenzionare e cambiare il sito.
- Qui trovate delle istruzioni di minima per modifiche senza usare git, forkare o installare una copia del sito sul proprio computer.
TODO: trovare un modo per fare apprezzare i cambiamenti prima di vedere la pull request accettata sul sito.
Se siete esperti o smanettoni usate github e git, forkate il repository (tenetelo sincronizzato), installatevi github-pages in locale e aprite pull requests con le vostre modifiche possibilmente sottoforma di branches. Se riesce a farle vedere su un sito github pages è meglio in modo che si possa valutare l'effetto. Per le istruzioni dettagliate ho fatto una sezione sul readme.md del sito.
Le idee da sviluppare che possono diventare tante branch.
Parlando con alcuni membri del comitato direttivo ci è venuta l'idea di spostare il sito web su github in modo che tutti possano contribuire in modo controllato, reversibile e sopratutto molto consono alla natura della nostra associazione.
Git e github rappresentano oggi l'indiscussa avanguardia del panorama collaborativo opensource. Github mette a disposizione la possibilità di pubblicare siti web e, per noi, l'opportunità è oggi molto ghiotta.
Ho provato a fare un esperimento e ho preso dei template di bootstrap. In tre ore circa di lavoro ho pubblicato un duplicato del sito (o meglio una forma appena abbozzata di esso).
http://assobit.github.io
Dopo un pò di giorni mi sono reso conto che mantenere la consistenza e l'uniformità del sito era un incubo senza un sistema di templating. Per fortuna github pages ne ha uno integrato ottimo ed open source: jekyll. Così l' ho usato. E' più complicato modificare le parti perchè devi sapere dove mettere le mani ma il risultato è virale su tutto il sito senza problemi di distrazioni e broken links.
Il Presidente AssoB.it
Gabriele Domenichini